Il Ristorante Chichibio incarna in pieno la filosofia «il bello del mangiare», spettacolari piatti belli da vedere ma soprattutto buoni da mangiare.
Inoltre le ricette di Messer Chichibio sono studiate ad hoc per far conoscere
la cucina marchigiana in tutta la sua completezza, soprattutto paesaggistica:
vini, formaggi, olio, pesce, carne nostrana, e non solo; tutti ingredienti
che vengono inseriti in ricette pensate e studiate per elevare i sapori
della tradizione unite ad una cucina all´altezza dei più grandi chef.
Come spesso nelle Marche è frequente la contaminazione terra-mare.
Una cucina di matrice tradizionale, zigzagata di ricette e ingredienti «simpatici», in cui i classici non mancano e si fanno forti di rivisitazioni rispettose dell´aspetto popolare.
Un esempio è il famoso «Brodetto alla sambenedettese» tanto proposto e quale emblema di San Benedetto del Tronto, terra di saraceni e di pirati, dove il mare generoso ha donato i frutti della sopravvivenza di un popolo ormai adattato a questa dualità tra terra e mare.
Così sono pure i sapori che interpretano i caratteri più aspri e, nello stesso tempo, piacevoli di questo luogo di porto.
I piatti di Messer Chichibio guidano i commensali in un viaggio culinario attraverso le papille gustative passando per la tradizione gastronomica e vinicola del Piceno sempre trionfante in ogni piatto. Una scelta enogastronomica abbastanza esaustiva: nella Carta dei Vini vi è un numero che si aggira sulle 120-150 scelte.
Un ristorante praticamente per tutti, per aspiranti gourmet o raffinati del gusto, turisti e persone del luogo curiose di assaporare piatti conosciuti ma rivisitati nella loro particolarità.